PRINCIPALI INTERVENTI EDUCATIVI
ALTRI SERVIZI
Lo Studio di Pedagogia si occupa principalmente di clinica. L’accezione di “clinico” in estensione alla pedagogia definisce la finalità educativa come azione umana di aiuto alla persona e al gruppo. Differenziandosi da un modello sanitario, non si concentra sui disturbi e le incapacità, non corregge, né cura, non ammaestra né riabilita. Considera l’individuo nella sua interezza ed ha come obiettivo quello di attivare e valorizzare, attraverso una relazione con matrice pedagogica, potenzialità e risorse. Un aiuto offerto dal pedagogista clinico per fronteggiare difficoltà e disagi che impediscono, o rendono estremamente difficile a una persona, il normale dispiegarsi della sua personalità.
COME INTERVIENE IL PEDAGOGISTA CLINICO
Il percorso di intervento del pedagogista clinico parte da un’attenta individuazione non solo e non tanto delle problematiche della persona, ma dell’origine di queste con particolare attenzione a quanto i disagi impediscono o limitano il dispiegarsi della personalità. Ma non basta: perché i pedagogisti in aiuto alla persona non sono chiamati a fare soltanto una “verifica” ma una “verifica delle PAD Potenzialità, Abilità e Disponibilità”, ovvero di quegli aspetti “positivi”, capaci di descrivere l’individuo secondo un’ottica “prossimale” (cfr. Vygotskij), orientata al futuro, e individuare le aree di educabilità della persona, cioè quegli aspetti che in un processo globale di sviluppo possono essere più di altri “tratti fuori” dalla persona. Attraverso strumenti, metodi e modalità pedagogiche che, come tali, implicano una dimensione relazione di “simpatia”, anziché, come avviene per altre professioni/scienze, di “empatia”. Successivamente questo professionista predispone un percorso volto al soddisfacimento dei bisogni educativi della persona, che vede il dispiegarsi delle varie tecniche e metodologie proprie di questa professione.
Per saperne di più
Vai alla sezione dedicata e leggi i miei articoli di approfondimento
sui temi e sui disagi affrontati col mio lavoro.
© 2022 CHIARASVEGLIADO All Rights Reserved – Privacy Policy | Cookie Policy – Powered by D.M